BONO GIUSEPPE
Si è spento serenamente
GIUSEPPE BONO
Marito, padre e nonno amorevole.
Capitano dimpresa straordinario, passione e visione a servizio dell'industria e del Paese.
Profondamente addolorati lo annunciano la moglie ANTONIETTA, i figli NICOLA e EMANUELA assieme agli adorati nipotini VIOLANTE e VIERI.
La Camera ardente sarà allestita presso la sala della Protomoteca in Campidoglio, Roma, Venerdì 11 novembre 2022 con apertura alle ore 10 e chiusura alle ore 19.
I funerali si svolgeranno Sabato 12 novembre presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, piazza della Repubblica alle ore 12.00.
PIETRO SALINI si unisce con profondo cordoglio al dolore della famiglia per la scomparsa di
GIUSEPPE BONO
manager di grande professionalità e visione, alfiere di eccellenza dell'industria e della competenza tecnica italiana nel mondo.
Il Presidente VITTORIO DI PAOLA e tutti i componenti del Gruppo Centrale della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro partecipano con cordoglio e sincero rimpianto al dolore dei familiari per la scomparsa del carissimo amico e collega
Cavaliere del Lavoro
GIUSEPPE BONO
Ricordandone le grandi doti umane ed imprenditoriali.
Il Presidente DONATO IACOVONE, l'Amministratore Delegato PIETRO SALINI, il Direttore Generale MASSIMO FERRARI, il Consiglio di Amministrazione e il Collegio Sindacale del Gruppo Webuild partecipano con profondo cordoglio al lutto della famiglia BONO per la scomparsa di
GIUSEPPE BONO
GIOVANNI FAGIOLI e RENZO LUSETTI esprimono il proprio cordoglio e si uniscono al dolore dei familiari per la scomparsa del
Dott.
GIUSEPPE BONO
ENZO, GIOVANNA, DOMITILLA, ENRICO, LORENZO e SAMANTHA BENIGNI partecipano sinceramente commossi al dolore della famiglia per la scomparsa del caro
Dott.
GIUSEPPE BONO
ricordando sempre con sentita stima e ammirazione il grande amico e maestro di una vita, guida indispensabile per l'industria dell'alta tecnologia, che lascia un segno indelebile del suo inestimabile contributo e si stringono ai familiari in un forte abbraccio.
Il Presidente, Cav. Lav. Dott. Ing. ENZO BENIGNI, i componenti del Consiglio di Amministrazione e il personale tutto della Elettronica S.p.A. partecipano con sentita commozione al dolore della famiglia per la scomparsa del Cavaliere del Lavoro
Dott.
GIUSEPPE BONO
ricordando con profonda stima la figura del grande uomo di impresa, che fece parte del nostro Consiglio di Amministrazione, dotato di una spiccata umanità, profonda passione, capacità e dedizione, che ha consacrato tutta la sua vita a costruire ricchezza per l'Italia.
Una grande perdita per il nostro Paese.
Il Presidente MAURIZIO SELLA, i componenti del Consiglio Direttivo e tutti i colleghi della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, profondamente rattristati, partecipano al dolore dei familiari per la scomparsa del collega
Cavaliere del Lavoro
GIUSEPPE BONO
e ne ricordano il contributo allo sviluppo sui mercati internazionali del settore dell'industria cantieristica e nella realizzazione di grandi navi da crociera.
Gli amici del Tennis Club Parioli ricordano con affetto l'amico
FRANCESCO QUINTIERI
FRANCESCO ARAGONA, MARIO DAMIANI, ERNESTO DONATO, GIANNANGELO MARCHEGIANI, MARCELLO SCALZO, RICCARDO GINANNI, UMBERTO ROSATO, GIORGIO ZACUTTI.
Il Presidente CLAUDIO GRAZIANO, l'Amministratore delegato e direttore generale PIERROBERTO FOLGIERO, il DG navi da crociera LUIGI MATARAZZO, il DG navi militari DARIO DESTE, il Consiglio di Amministrazione, il Collegio Sindacale, i dirigenti e tutto il personale del Gruppo Fincantieri profondamente addolorati per la scomparsa del
Dott. Ing.
GIUSEPPE BONO
già Amministratore delegato della società
esprimono con commozione il loro cordoglio alla famiglia, ricordando la grande figura di un uomo che per decenni ha dedicato il proprio impegno allo sviluppo e all'affermazione dell'industria pubblica nel mondo, avendo sempre come riferimento l'interesse del Paese, con un'attenzione costante alle persone e alla dignità del lavoro come valore primario.
GIOVANNI BRUNO e GIANLUCA PIREDDA partecipano sentitamente al dolore della famiglia per la scomparsa di
GIUSEPPE BONO
uomo unico ed irripetibile dal cuore grande.
Il Presidente Onorario ALESSANDRO PROFUMO, il Presidente Pro Tempore ENZO BENIGNI, il Segretario Generale CARLO FESTUCCI e il Consiglio di Amministrazione tutto dell'AIAD, esprimono le loro più sentite condoglianze e sono vicini alla famiglia in questo momento di profondo dolore per l'improvvisa scomparsa di
GIUSEPPE BONO
Con l'improvvisa morte di
GIUSEPPE BONO
scompare un uomo ed un manager le cui doti umane e professionali sono state per me esempio da perseguire. Con grande dolore per la perdita di un maestro e di un amico, unitamente alla mia famiglia, esprimo il senso del più profondo cordoglio. FABRIZIO PALERMO.
Profondamente addolorati partecipiamo al dolore della famiglia BONO per la scomparsa del caro
GIUSEPPE
grande uomo e grande testimonianza dell'industria navale.
GIANLUCA ed EMANUELA GRIMALDI, DIEGO PACELLA.
Il Gruppo MSC e la famiglia APONTE VAGO partecipano con viva commozione e sgomento al cordoglio dei famigliari per l'improvvisa scomparsa del
Cavaliere del Lavoro Dott.
GIUSEPPE BONO
Una persona che ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo e nel rilancio dell'industria cantieristica italiana, a beneficio dell'intero Paese e della sua reputazione internazionale. In tanti anni di fruttuosa collaborazione con MSC, il Dott. BONO ha permesso il realizzarsi di importantissimi progetti e la costruzione di navi da crociera straordinarie che tutto il mondo invidia all'Italia.
GIAMPIERO MASSOLO è vicino con affetto al dolore della famiglia e di tutta Fincantieri per la scomparsa di
GIUSEPPE BONO
Il Presidente PAOLO D'AMICO, il Consiglio di Amministrazione, il Collegio dei Revisori dei Conti, il Segretario Generale ed il personale del Registro Italiano Navale sono vicini alla famiglia BONO per la scomparsa del
Dottor
GIUSEPPE BONO